La Soppressata di Calabria DOP è un prodotto di salumeria dalla forma cilindrica leggermente schiacciata, della lunghezza di circa 15 centimetri e del diametro di circa 6, ottenuto dall’impasto della carne ricavata dal prosciutto e dalla spalla o dal filetto dei suini, con grasso derivante dal lardo della parte anteriore del lombo. Al taglio risulta di aspetto compatto, tendente al morbido, con una colorazione rosso naturale o rosso vivace uniforme a seconda dell’uso di pepe nero in grani o pepe rosso dolce o piccante. Il sapore è più o meno intenso, con sapidità equilibrata. Per il suo sapore intenso e stuzzicante, si sposa perfettamente con vini rossi, ben strutturati ad elevata gradazione alcolica. La Soppressata di Calabria DOP deve le sue peculiari caratteristiche alla qualità delle carni suine impiegate ed alla sapiente maestria, tramandata da generazioni, utilizzata in tutte le fasi di lavorazione del prodotto.
Cibo
- Redazione
- CIBO